Benvenuto in Quickfisco ⚡️
Per aiutarti nella transizione da una gestione vecchia alla nostra piattaforma abbiamo sviluppato un tool che permette di effettuare l’import delle tue vecchie fatture elettroniche in pochi click 👍🏻
Questa guida ti accompagnerà passo per passo nell’importazione all’interno di Quickfisco delle tue fatture emesse in precedenza da altre piattaforme. Importeremo le fatture dell’anno corrente e dell’anno precedente, questo ci permetterà di gestire al meglio la tua posizione fiscale e contabile.
Il processo di import è necessario e obbligatorio per poter gestire correttamente la tua partita iva con noi e tutti gli adempimenti correlati alla tua posizione contabile e fiscale.
⚠️ Segui attentamente le istruzioni.
STEP 01: Avvio del processo di importazione
- Accedi alla Dashboard del tuo profilo Quickfisco.
- Cerca il Box Giallo in dashboard e clicca sul pulsante “IMPORTA ADESSO”.
- IMPORT Caso 1: Hai emesso fatture elettroniche in precedenza
- Apparirà un messaggio di conferma. Clicca nuovamente su “IMPORTA ADESSO” per proseguire.
- Apparirà un messaggio di conferma. Clicca nuovamente su “IMPORTA ADESSO” per proseguire.
- IMPORT CASO 2: Non hai mai emesso fatture elettroniche in precedenza
- Verrà visualizzato un messaggio con il pulsante “OK, PROSEGUI”.
- Premi per concludere il processo e poter iniziare a fatturare.
NB. Se hai emesso fatture in formato cartaceo e, quindi, non è stato possibile importarle dal tua cassetto fiscale, dopo aver terminato questa procedura potrai inserirle manualmente seguendo la guida di seguito: Guida alla migrazione di fatture
- Verrà visualizzato un messaggio con il pulsante “OK, PROSEGUI”.
STEP 02: Importazione delle fatture elettroniche
Una volta avviato l’import, troverai tutte le fatture che abbiamo scaricato dal tuo cassetto fiscale.
Dovrai controllare la correttezza delle informazioni recuperate e dovrai integrarle con ulteriori informazioni che ti elenchiamo di seguito:
1. Verifica del codice ATECO associato a ogni fattura
Di default verrà inserito il “codice ATECO principale” impostato all’interno del tuo profilo.
Se hai un solo codice ATECO allora non preoccuparti, procedi tranquillamente nell’import.
Questo dato è fondamentale in quanto è imprescindibile per predisporre correttamente la tua dichiarazione dei redditi.
⚠️ Attenzione: Questo dato non è modificabile successivamente. Se noti errori, contatta l’assistenza via WhatsApp prima di procedere.
2. Gestione dello stato di incasso
Puoi aggiornare lo stato di incasso di ogni fattura, sia in fase di import che successivamente.
Per modificare lo stato di incasso di più fatture, usa la funzione “SELEZIONE MULTIPLA ANNO DI RIFERIMENTO”.
Selezionando “SELEZIONE MULTIPLA ANNO DI RIFERIMENTO” e spuntando la casellina accanto ad ogni singola fattura poi potrai inserire per tutte una data di incasso generica se incassate entro la fine dell’anno di riferimento. Es 30/12/2023.
In questo modo non dovrai farlo per ogni singola fattura.
Se una fattura emessa in un anno è stata incassata l’anno successivo, ricorda di mettere la data di incasso dell’anno in cui è stata correttamente incassata in quanto quegli incassi verranno conteggiati nella dichiarazione dei redditi relativa all’anno d’incasso inserito.
Esempio pratico: Hai emesso una fattura il 15/12/2023 ma è stata incassata il 30/01/2024.
È fondamentale inserire il 2024 come data di incasso in quanto i redditi prodotti saranno redditi relativi al 2024 e non al 2023.
3.Conferma dell’importazione
- Dopo le verifiche, premi il pulsante “IMPORTA FATTURE”.
- Apparirà un pop-up: clicca su “IMPORTA FATTURE, SONO SICURO” per confermare o “ANNULLA” per tornare indietro.
4. Import completato
Benissimo le tue fatture compaiono tutte in piattaforma con stato invio “Già trasmessa”.
Se non l’hai ancora fatto, puoi aggiornare lo stato di incasso delle fatture importate.
Inoltre, da questo momento, potrai anche importare le anagrafiche clienti; troverai maggiori istruzioni in fondo alla pagina.
Sei iscritto a un ALBO/CASSA PROFESSIONALE?
In questo caso, oltre a inserire il codice ateco corretto e a modificare lo stato di incasso, dovrai ricordarti anche di confermare se è stato incluso o meno il contributo previdenziale all’interno del totale visibile all’interno dell’import.
Potrai inserire “SI” o “No” alla voce corrispondente sia dalla lista fatture, sia all’interno del pop-up contenente i dettagli delle fatture.
ATTENZIONE: Dato non modificabile dopo aver terminato l’import
Per operatori sanitari: IMPORTA LE FATTURE trasmesse a TESSERA SANITARIA
Adesso passiamo alle fatture STS, ovvero le fatture emesse ai pazienti privati, non elettroniche.
PRIMO STEP:
Verifica di aver inserito correttamente le tue credenziali del profilo che possiedi su STS, vai dal menu a sinistra “Sistema STS-Configurazione”.
I dati password e pincode sono fondamentali per consentire al profilo di Quickfisco di comunicare con il tuo profilo STS, anche in previsione delle nuove fatture che emetterai e per le quali potrai trasmettere in un click i dati ad STS e copia al tuo paziente.
➔ NB. Ti ricordiamo che la password del tuo profilo STS scade ogni tre mesi. Prima di inserirla su Quickfisco verifica che sia ancora valida altrimenti l’import non andrà a buon fine.
SECONDO STEP:
Dopo aver effettuato il login con le tue credenziali, potrai richiedere l’import dalla pagina stessa della configurazione del tuo profilo oppure dal banner in Dashboard.
Noi avvieremo l’import e ti avviseremo tramite la chat whatsapp non appena avvenuto così da darti modo di procedere con il salvataggio delle fatture emesse.
TERZO STEP:
In fase di controllo e salvataggio delle fatture importate, ricorda di:
1) verificare che il codice ATECO associato sia quello corretto (di default verrà inserito il codice ateco principale impostato nel tuo profilo)
2) SE SEI IN GESTIONE SEPARATA INPS dovrai solo verificare che l’importo totale sia corretto
3) SE SEI UN PROFESSIONISTA CON CASSA dovrai confermare se è stato incluso o meno il contributo previdenziale all’interno del totale visibile all’interno dell’import.
Potrai inserire “SI” o “No” alla voce corrispondente sia dalla lista fatture, sia all’interno del pop-up contenente i dettagli delle fatture.
⚠️ Ti ricordiamo che questo dato non è modificabile dopo aver effettuato l’import!
ATTENZIONE AI SEGUENTI PUNTI:
1) STS non ci trasmette i dati del paziente, quindi le anagrafiche non si possono importare per questione di privacy STS oscura tutti i dati, ma i dati delle vostre fatture li vedrete nell’Import.
Importeremo di default “CLIENTE ANONIMO”.
Per le anagrafiche dei pazienti dovrete procedere alla creazione seguendo la guida che vi viene fornita in chat.
2) ATTENZIONE SE HAI EMESSO FATTURE SANITARIE CARTACEE PER LE QUALI:
A) non hai dovuto trasmettere i dati ad sts o emettere fattura elettronica con invio a SDI (es. Pazienti esteri)
B) hai emesso fatture cartacee per trattamenti estetici come sbiancamento dentale (se sei igienista)
C) altri casi per i Quali non hai dovuto inviare dati ad sts ne’ emettere fattura elettronico con invio a SDI
⛔️ Queste fatture non possono rientrare nell’import automatico in quanto i dati non sono mappati ne’ su STS ne’ su agenzia delle entrate. Avvertici in chat su whatsapp, così da inviarti la guida che ti spiega come creare una copia gia’ trasmessa manualmente.
QUARTO STEP:
Di seguito elenchiamo i messaggi restituiti nelle varie casistiche legate all’import fatture STS:
- Messaggio A: Credenziali STS non configurate correttamente, effettua il login prima di procedere.
- Messaggio B: Hai effettuato correttamente il login e ora puoi richiedere un l’import agli operatori Quickfisco. Un volta avviata la richiesta attendi un nostro messaggio per procedere con il salvataggio dei documenti importati.
- Messaggio C: Importazione completata senza fatture STS presenti.
- Messaggio D: Import richiesto ed eseguito correttamentte con fatture STS da salvare in piattaforma, procedi premendo IMPORT ADESSO
STEP 03: SALVA LE ANAGRAFICHE DEI CLIENTI
Cliccando sul nome della singola fattura salvata in piattaforma, (basterà farlo una volta sola per ogni cliente diverso) entrerai nella scheda fattura e potrai cliccare CREA ANAGRAFICA come dal pop-up di seguito.
Verifica tutti i dati e compila quelli mancanti come la mail.
Se non possiedi la mail inserisci intanto la tua e ricorda di aggiornare l’anagrafica prima di inviare una nuova fattura.
La mail serve per inviare automaticamente copia pdf di cortesia della fattura al cliente.