Questa è la guida che ti aiuterà a Settare il Profilo in modo corretto su Quickfisco.
Sei prontə? Partiamo subito! 🚀
Compila il Profilo
Fai accesso su Quickfisco inserendo la tua email e la tua password, vai nel menù in alto a destra e clicca sulla sezione Profilo.
Prima di tutto devi compilare tutti i campi con “*” perché sono obbligatori!
Troverai il tuo profilo diviso in profilo anagrafico e profilo fiscale. Vediamoli insieme per compilare tutti i campi obbligatori.
⚠️⚠️ Se non inserirai tutti i dati segnalati con gli asterischi, l’app potrebbe bloccarti in alcune sue funzionalità (ad esempio salvataggio anagrafiche, invio fatture e/o utilizzo di tool come il calcolatore LORDO/NETTO).
PROFILO ANAGRAFICO
Informazioni personali
- Nome
- Cognome
- Email
Ricorda che la mail che indichi sarà quella che ti servirà per accedere e su cui ti invieremo informazioni importanti. Se un giorno cambierai email, contatta il nostro servizio clienti tramite chat WhatsApp, fornendo il nuovo indirizzo. - Numero di Telefono
- Spunta la casella se il tuo indirizzo fiscale coincide con l’indirizzo di residenza altrimenti compila i campi sottostanti
Informazioni di RESIDENZA
- Indirizzo (lo stesso che compare sulla tua Partita Iva)
- CAP
- Provincia (va inserita sempre e solo la sigla per esempio: MI, BG, TO)
- Comune
- Residenza
Cosa significa?
L’indirizzo di residenza corrisponde all’indirizzo dove risulta residente una persona, un cittadino privato.
Il domicilio fiscale rappresenta il luogo dove svolgi la tua attività professionale o lavorativa e potrebbe essere DIVERSO dall’indirizzo di residenza.
✅ UN ESEMPIO:
Risulti residente in via Roma 15 a Milano ma svolgi la tua attività professionale in uno studio in via Spartaco 37 a Roma.
In questa caso Via Roma 15 è il tuo indirizzo di residenza e via Spartaco è il tuo domicilio fiscale.
Anagrafica
- Codice Fiscale
- Genere (uomo/donna)
- Data di Nascita
- Comune di Nascita
- Provincia di Nascita
Coordinate bancarie
- Denominazione Banca
Scrivi il nome tua Banca come per esempio, Unicredit, Che Banca ecc. - IBAN
Inserisci il tuo IBAN con IT davanti (assicurati che non ci siano spazi prima, nel mezzo e dopo il codice)
Ora che tutti i campi obbligatori sono compilati Clicca sempre su SALVA.
PROFILO FISCALE
Inquadramento fiscale
- Numero Partita Iva (se non ce l’hai potrai inserirla più avanti quando l’avrai aperta)
- Data di Apertura Partita Iva
- Sede Partita Iva
- Codice Ateco
Seleziona il tuo codice ateco dal menù a tendina. Se ne hai più di uno premi il tasto Aggiungi codice ateco. Per maggiori informazioni sul multi codice ateco consulta la guida specifica.
Contribuzione previdenziale
- Cassa Previdenziale
Fatturazione elettronica
- PEC (Posta Elettronica Certificata)
Ora che tutti i campi obbligatori sono compilati clicca sempre su Salva!
ABBONAMENTO E IMPOSTAZIONI
Sempre nel menù in alto a destra puoi trovare la sezione Abbonamento e Impostazioni.
Stato abbonamento
In alto a sinistra puoi monitorare lo stato del tuo abbonamento annuale.
Il rinnovo non è automatico. Noi ti ricorderemo quando sta per scadere il tuo abbonamento e ti invieremo una mail con gli estremi per rinnovare.
Logo personale
La sezione sottostante allo stato abbonamento, ti dà la possibilità di caricare il tuo logo e personalizzare così i PDF copia di cortesia.
Ah non preoccuparti, non è necessario ai fini della fatturazione.
Password
Se vuoi cambiare password, puoi farlo dalla sezione Cambia password a destra, inserendo la vecchia password e poi la password nuova e confermarla. Una volta terminato ricordati di cliccare su SALVA.
Condividi il tuo codice
Per ogni forfettario che condividerà il tuo codice in fase di sottoscrizione al nostro servizio tu riceverai un buono Amazon di 20€!
In basso a destra troverai il tuo codice pronto per essere copiato e condiviso 😉
Servizi extra e Listino prezzi
Se un giorno avrai bisogno di servizi extra abbonamento, dai un’occhiata al listino prezzi nella sezione in basso a sinistra.
CONGRATULAZIONI 🎉
Ora puoi passare alla Guida Anagrafiche per salvare i tuoi clienti 😉