Codice ATECO E-commerce: cosa succede nel 2025?
Dal 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova classificazione delle attività economiche, nota come ATECO 2025, che sostituisce la versione del 2007. Dal 1° aprile 2025 la nuova classificazione diventa ufficialmente operativa.
Questo cambiamento riguarda anche l’E-commerce: questa attività vedrà una nuova suddivisione dei codici ATECO. Vediamo insieme in cosa consiste.
Codice ATECO E-commerce: cosa cambia con ATECO 2025
Il sistema ATECO è un codice utilizzato per classificare le attività economiche in Italia.
A partire dal 1° aprile sarà obbligatorio da parte di imprese e professionisti adottare la nuova classificazione 2025.
In alcuni casi, la modifica interessa sia il codice che la descrizione dell’attività ad esso associata, rendendo la corrispondenza più pertinente e specifica.
Facendo riferimento alla tabella di corrispondenza tra le classificazioni ATECO 2025 e ATECO 2022 fornita dall’ISTAT – uno strumento utilissimo da consultare, nel caso dell’e-commerce possiamo vedere come da un unico codice ATECO, ossia il 47.91.10 per tutte le attività di commercio elettronico, ora risultino ben 96 nuove possibili correlazioni, ognuna relativa a una specifica categoria merceologica.
È proprio un cambio di paradigma: la classificazione non si basa più sul canale di vendita, ma sulla categoria merceologica dei prodotti venduti.
Sebbene possa sembrare una complicazione, questa revisione ha l’obiettivo di rendere la classificazione delle attività economiche più dettagliata e precisa e, soprattutto, più aderente all’evoluzione del mercato. Ad esempio, se vendi abbigliamento online, dovrai identificare il codice che corrisponde specificamente alla tua categoria di prodotto, piuttosto che essere generico come nel passato.
Come aggiornare il codice ATECO per la tua attività di e-commerce
Dal momento che la variazione dei codici ATECO è di competenza della Camera di Commercio, sarà quest’ultima ad aggiornare automaticamente i dati delle ditte individuali.
Scaricando l’app Impresa Italia è possibile rimanere aggiornarti quando la propria Visura, con la nuova codifica, sarà consultabile gratuitamente.
Tuttavia, è importante che tu verifichi il codice che ti è stato assegnato e, se necessario, proceda con un aggiornamento del codice ATECO che ritieni più pertinente alla tua attività.
Se non sei sicuro su quale codice ATECO selezionare per il tuo E-commerce, puoi chiedere assistenza alla Camera di Commercio o a un consulente fiscale!
Codice ATECO per E-commerce: cosa fare se non è aggiornato correttamente
Nel caso in cui notassi che il tuo codice ATECO non è stato aggiornato correttamente o non corrisponde correttamente alla tua attività, potrai sostituire quello assegnato automaticamente con uno degli altri previsti. Per farlo, dal 15 aprile 2025 potrai utilizzare il servizio gratuito di Rettifica ATECO 2025.
Attenzione, però, perché non tutti i codici ATECO sono modificabili: sono rettificabili solo i codici ATECO 2025 che hanno un codice ATECO con corrispondenza multipla.
Quindi, nel caso dell’E-commerce sarà possibile modificare il proprio codice ATECO 2025 qualora necessario. Questo passaggio è essenziale per evitare problemi fiscali in futuro, poiché il codice ATECO influisce anche su aspetti come la tassazione e la corretta applicazione delle normative.
ATECO 2025 e impatti per l’e-commerce
Lo sappiamo, 96 codici ATECO non sono pochi, ma queste corrispondenze sono pensate per semplificare la gestione fiscale e migliorare la precisione della classificazione delle attività.
Per chi ha un’attività di E-commerce sarà importante comprendere a fondo quale codice corrisponde al proprio settore per evitare errori di classificazione.
Codice ATECO E-commerce: come evitare errori
L’introduzione di ATECO 2025 rappresenta un’importante evoluzione nel sistema di classificazione delle attività economiche, con un impatto diretto sulle attività di e-commerce. La corretta identificazione del codice ATECO per la tua attività è cruciale per evitare problemi legati alla tassazione e al rispetto delle normative.
Se dal 1° aprile vuoi evitare brutti scherzi, con Quickfisco la verifica e l’eventuale variazione dei codici ATECO è GRATUITA per i nostri clienti e per chi sceglie di abbonarsi, salvo casi particolari.
Nel nostro abbonamento ALL-IN-ONE a €299+iva all’anno hai a disposizione un team di professionisti e una piattaforma digitale con tutti i servizi fiscali, come Dichiarazione dei Redditi, fatturazione elettronica illimitata e monitoraggio degli incassi, per gestire al meglio la tua partita iva in regime forfettario.
In Quickfisco tutto è progettato per trasformare il modo di vivere la fiscalità.
👉Prenota una consulenza per scoprire i nostri servizi e gli strumenti fiscali!