• Chi Siamo
  • Partita iva Forfettaria
    • Hai già la partita iva
    • Vuoi aprire la partita iva?
    • Guide
  • Prezzi
  • Community
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Partita iva Forfettaria
    • Hai già la partita iva
    • Vuoi aprire la partita iva?
    • Guide
  • Prezzi
  • Community
  • Contatti
Login
Provaci gratis
Home / Blog / Partita iva regime Forfettario per Dog Sitter

Partita iva regime Forfettario per Dog Sitter

  • Tempo di lettura: 2 min.
L’amore per gli animali ti ha portato a voler avviare questa attività professionale per realizzare il tuo sogno e lavorare con gli animali. Se questo lavoro diventa abituale e continuativo nel tempo, dovrai necessariamente aprire la Partita IVA!

Indice degli argomenti

Codice ATECO per Dog Sitter

Il Codice Ateco che dovrai utilizzare è il:

96.09.04 Servizi di cura degli animali da compagnia – esclusi i servizi veterinari

Questo Codice ATECO è valido anche per attività quali: servizi di accalappiacani, attività dei canili, altri servizi di cura degli animali da compagnia quali pensione e toelettatura, addestramento.

 

Imposta sostitutiva, contributi e reddito per Dog Sitter in regime forfettario

Puoi farti un’idea di quanto sarà il tuo reddito netto e quante le tasse che dovrai pagare annualmente con questo esempio:

Reddito (lordo) dell’anno: 8.000€

Coefficiente di redditività: 67%

Contributi previdenziali INPS: 25,98% del reddito imponibile

Calcoliamo ora il “reddito imponibile”, ovvero quello che verrà effettivamente tassato, in base al coefficiente di redditività e alla percentuale fissa dei contributi INPS:

Reddito imponibile fiscale (al netto dei contributi INPS): 8.000€ x 67% x 25,98% = 1.392,52€

Imposta sostitutiva da pagare: 1.392,52 x 5% (aliquota fissa per i primi 5 anni di attività): 69.62€

Il tuo fatturato netto annuale: reddito lordo – reddito al netto dei contributi INPS – imposta sostitutiva = 6.537,86€

 

In quanto libero professionista, dovrai anche iscriverti alla Gestione Separata INPS. Dal momento che il Codice ATECO di riferimento per il Dog Sitter è valido anche per attività quali addestratore e istruttore cinofilo, se decidi di svolgere una di queste attività dovrai iscriverti alla Camera di Commercio e sarai classificato come “Artigiano” (in quanto offrirai anche un servizio di consulenza). In questo caso dovrai versare un contributo annuale fisso: € 3.800 per redditi fino ai 15.953€.

 

Il Regime Forfettario

Consigliamo sempre di adottare il regime forfettario a chi è agli inizi di una nuova attività professionale. In questo caso, il nostro suggerimento vale ancora di più! Per un’attività come quella di Dog Sitter, infatti, potresti avere qualche difficoltà a trovare i primi clienti (a meno che tu non abbia già una clientela abituale definita).

I vantaggi del regime forfettario? Niente IVA nelle fatture emesse, niente ritenuta d’acconto, niente contributi fissi, niente obbligo di emettere fatture elettroniche, versamento di un’unica imposta sostitutiva. Che aspetti? Con QuickFisco è tutto più semplice!

Vuoi condividere l’articolo?
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp

Articoli correlati

Calcolo tasse Regime forfettario

Calcolo tasse Regime forfettario 2022: Spiegazione ed esempi

Vai alla guida
Marzo 5, 2022

Regime forfettario per insegnante di Yoga

Vai alla guida
Giugno 8, 2021
tatuatore_QF

Regime forfettario Tatuatore (for dummies)

Vai alla guida
Febbraio 16, 2021

LA NOSTRA NEWSLETTER

Vuoi rimanere aggiornato sulle novità fiscali e sulle promo?

Promettiamo di non riempirti la casella posta di email!

Stai cercando il consulente giusto per gestire la tua partita iva?

Non essere timido, conosciamoci 😉

Parla con un consulente

QUICKFISCO

  • Partnership
Menu
  • Partnership

ASSISTENZA

  • Parla con un consulente
  • Supporto tecnico
  • Domande frequenti
Menu
  • Parla con un consulente
  • Supporto tecnico
  • Domande frequenti

SEGUICI SUI SOCIAL

Facebook Linkedin Instagram Youtube

NEWS E AGGIORNAMENTI

Quick BLOG

Quickfisco srl Corso Lodi 47, 20139, Milano (MI) — P.IVA: 11346040964 — info@quickfisco.it

Privacy Policy
Cookie Policy
Gestisci Consenso Cookie
Per offrirti le esperienze migliori utilizziamo 🍪 cookie necessari a garantire un funzionamento soddisfacente del sito. Col tuo consenso potremo anche personalizzare contenuti e annunci, analizzare il nostro traffico e fornire funzionalità aggiuntive per rendere la tua navigazione più interessante 😉
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Personalizza ✏️
{title} {title} {title}
Menu
  • Chi Siamo
  • Partita iva Forfettaria
    • Hai già la partita iva
    • Vuoi aprire la partita iva?
    • Guide
  • Prezzi
  • Community
  • Contatti
Login