Vai al contenuto
  • Chi Siamo
  • Partita iva Forfettaria
    • Hai già la partita iva
    • Vuoi aprire la partita iva?
    • Guide
  • Prezzi
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Partita iva Forfettaria
    • Hai già la partita iva
    • Vuoi aprire la partita iva?
    • Guide
  • Prezzi
  • Blog
  • Contatti
Login
Provaci gratis
  • Settembre 22, 2021
  • Guide

Partita iva regime forfettario per Idraulico

Leggi l’articolo o contattaci per saperne di più

Indice degli argomenti

I vantaggi del regime forfettario

Il regime forfettario, evoluzione del vecchio regime dei minimi, è la scelta migliore per te. Con una tassazione agevolata e i sostegni previsti per chi avvia una nuova attività, se decidi di aprire la Partita IVA ma sei ancora incerto sul futuro della tua attività professionale, il regime forfettario è la scelta migliore!

La soglia di fatturato annuale è fissata a 65.000 euro all’anno, per qualsiasi tipo di attività. L’imposta sostitutiva da pagare, invece, non varia in base al reddito ma è fissa: il 5% per i primi 5 anni (se avvii un’attività nuova e mai svolta prima) e al 15% per gli anni successivi.

In più, con il regime forfettario non avrai IVA nelle fatture e non sarai nemmeno obbligato ad aderire al sistema di fatturazione elettronica! 

 

Codice ATECO per idraulici

Il Codice ATECO identifica l’attività di idraulico a livello fiscale e statistico. Per l’attività di idraulico potrai scegliere tra diversi codici (che fanno tutti parte della categoria 43.22), a seconda della tipologia precisa di attività svolta:

  • 22.01 – Installazione di impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento dell’aria, inclusa manutenzione e riparazione;
  • 22.02 – Installazione di impianti per la distribuzione del gas, inclusa manutenzione e riparazione;
  • 22.03 – Installazione di impianti di spegnimento antincendio, inclusi quelli integrati e la manutenzione e riparazione;
  • 22.04 – Installazione di impianti di depurazione per piscine, inclusa manutenzione e riparazione;
  • 22.05 – Installazione di impianti di irrigazione per giardini, inclusa manutenzione e riparazione;

 

Tasse e contributi previdenziali: quanto devo pagare?

Ecco un pratico esempio in cui ti mostriamo con esattezza a quanto potrebbero ammontare le tue tasse annuali.

Ti ricordiamo che per aprire la Partita IVA, gli idraulici sono obbligati a iscriversi alla Gestione Artigiani INPS. Questo significa che avrai un contributo fisso da versare suddiviso in 4 rate trimestrali da circa 650,00 euro a prescindere dal reddito/fatturato; su un’eventuale reddito superiore a 15.900,00 euro, il contributo si baserà su un’aliquota del 24%.

Per una spiegazione dettagliata ti rimandiamo alla pagina specifica del sito ufficiale dell’INPS, dove potrai trovare tutte le informazioni che ti servono.



Esempio

Ipotetico reddito lordo annuale: 50.000€

Il tuo coefficiente di redditività (link all’ultimo articolo): 86%

L’imposta sostitutiva: 5% per i primi 5 anni

Aliquota contributi INPS: 24%

 

I calcoli

Il tuo reddito imponibile, al netto dei contributi INPS: 50.000€ x 86% x 24% = 32.680€

L’imposta sostitutiva da pagare: 32.680€ x 5% = 1.634€

In sintesi, il tuo fatturato netto annuale: 50.000€ – 10.320€ (contributi INPS) – 1.634€ = 38.046€


 

Se non hai tempo per pensare a queste cose e vuoi risparmiare sul costo del commercialista, prova Quickfisco!

Nel nostro abbonamento è compreso tutto, ma proprio tutto: dall’apertura della Partita IVA alla dichiarazione dei redditi, dalla gestione della tua fiscalità all’assistenza per qualsiasi dubbio o problema.

Prova Quickfisco, i primi 7 giorni sono gratis!

Dubbi? Scrivici, ti ricontatteremo prestissimo!

Condividi la guida:

Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
ARTICOLI E GUIDE

Consigliati da Quickfisco

Partecipazione in società e Regime Forfettario: è possibile?

Leggi di più ➝

Come stabilire la tariffa oraria e la tariffa a progetto da freelance

Leggi di più ➝

Cassa integrazione per Partite IVA: Cos’è l’ISCRO

Leggi di più ➝

Quickfisco è un intermediario abilitato dall'ufficio territoriale di Milano 5 con autorizzazione del 14/09/2020 per l'accesso al servizio telematico Entratel dell'Agenzia delle Entrate.

Trustpilot

ASSISTENZA

  • Parla con un consulente
  • Supporto tecnico
  • Domande frequenti
  • Parla con un consulente
  • Supporto tecnico
  • Domande frequenti

QUICKFISCO

  • Lavora con noi
  • Diventa Socio in Quickfisco
  • Lavora con noi
  • Diventa Socio in Quickfisco

SEGUICI SUI SOCIAL

Facebook Linkedin Instagram Youtube

NEWS E AGGIORNAMENTI

Quick BLOG

Quickfisco srl Via Chiaravalle 11, 20122 Milano (MI) — P.IVA: 11346040964 — [email protected]

Privacy Policy
Cookie Policy
Quickfisco
Gestisci Consenso Cookie

Per offrirti le esperienze migliori utilizziamo 🍪


Cookie necessari a garantire un funzionamento soddisfacente del sito. Col tuo consenso potremo anche personalizzare contenuti e annunci, analizzare il nostro traffico e fornire funzionalità aggiuntive per rendere la tua navigazione più interessante 😉
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Personalizza ✏️
{title} {title} {title}
  • Chi Siamo
  • Partita iva Forfettaria
    • Hai già la partita iva
    • Vuoi aprire la partita iva?
    • Guide
  • Prezzi
  • Blog
  • Contatti
Login