• Chi Siamo
  • Partita iva Forfettaria
    • Hai già la partita iva
    • Vuoi aprire la partita iva?
    • Guide
  • Prezzi
  • Community
  • Contatti
Menu
  • Chi Siamo
  • Partita iva Forfettaria
    • Hai già la partita iva
    • Vuoi aprire la partita iva?
    • Guide
  • Prezzi
  • Community
  • Contatti
Login
Provaci gratis
Home / Blog / Regime forfettario per veterinari

Regime forfettario per veterinari

  • Tempo di lettura: 2 min.
Per la maggior parte dei veterinari l’apertura della partita IVA è quasi un passaggio obbligato. Ecco una mini-guida contente le informazioni che ti saranno necessarie per aprire la partita IVA forfettaria.

Indice degli argomenti

Per la maggior parte dei veterinari l’apertura della partita IVA è quasi un passaggio obbligato. Se sei un veterinario e non percepisci redditi da lavoratore dipendente presso una clinica o all’interno dell’ambulatorio veterinario di un altro professionista, allora molto probabilmente toccherà aprire la partita IVA anche a te!

Ecco una mini-guida contente le informazioni che ti saranno necessarie per aprire la partita IVA forfettaria.

Il codice ATECO corretto per la professione del veterinario

Il codice ATECO associato alla professione del veterinario è il:

75.00.00 – Servizi veterinari

In dettaglio, questo codice identifica tutte le attività che riguardano:

  • Cura e controllo della salute del bestiame.
  • Cura e controllo della salute degli animali da compagnia.
  • Attività svolte da veterinari qualificati in cliniche veterinarie o presso fattorie, canili o ricoveri per animali, ambulatori veterinari o altro.
  • Attività di assistenti veterinari o personale veterinario ausiliario.
  • Attività cliniche e altre attività diagnostiche relative agli animali.
  • Servizi di ambulanza veterinaria.

Imposta sostitutiva, contributi previdenziali e coefficiente di redditività

Per la professione del veterinario è prevista l’iscrizione obbligatoria all’ENPAV l’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per Veterinari.

Oltre all’imposta sostitutiva con aliquota fissa al 5% o al 15%, quindi, scegliendo di aderire al regime forfettario dovrai pagare anche i contributi previdenziali all’ENPAV. Per sapere l’ammontare preciso dei contributi previdenziali, ti consigliamo di visitare direttamente il sito dell’ENPAV, poiché variano a seconda della propria situazione.

Il coefficiente di redditività, ossia la percentuale da applicare ai ricavi dell’anno in modo da ottenere la base imponibile su cui versare le tasse, è del 78%.

Quante tasse paga un veterinario?

Facciamo un esempio concreto.

I tuoi ricavi dell’anno sono: 50.000 euro.

Ai tuoi ricavi applichiamo il coefficiente di redditività del 78%. Otteniamo così 39.000 euro, ovvero l’importo sul quale dovrai calcolare contributi e tasse da pagare (i restanti 11.000 € sono considerati il totale delle spese forfettarie da te sostenute durante l’anno!).

Sulla base di quanto appena calcolato, sarai tenuto a versare i contributi previdenziali di cui potrai leggere sul sito ufficiale dell’ENPAV.

Una volta calcolati i contributi previdenziali e sottratti alla cifra ottenuta in precedenza (39.000 €) otterrai il reddito imponibile sul quale dovrai pagare le tasse.

Il regime forfettario è il più conveniente!

Per scoprirne tutti i vantaggi ti consigliamo di leggere il nostro articolo di approfondimento: Il regime forfettario? Chissà se mi conviene! 

Contattaci se vuoi saperne di più o hai bisogno di un commercialista online che ti aiuti con calcoli e burocrazia!

 

Vuoi condividere l’articolo?
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp

Articoli correlati

Professione blogger

Professione blogger. Guida all’apertura della partita IVA

Vai alla guida
Aprile 14, 2021

Partita iva regime Forfettario per Dog Sitter

Vai alla guida
Agosto 24, 2021

Regime forfettario per insegnante di Yoga

Vai alla guida
Giugno 8, 2021

LA NOSTRA NEWSLETTER

Vuoi rimanere aggiornato sulle novità fiscali e sulle promo?

Promettiamo di non riempirti la casella posta di email!

Stai cercando il consulente giusto per gestire la tua partita iva?

Non essere timido, conosciamoci 😉

Parla con un consulente

QUICKFISCO

  • Partnership
Menu
  • Partnership

ASSISTENZA

  • Parla con un consulente
  • Supporto tecnico
  • Domande frequenti
Menu
  • Parla con un consulente
  • Supporto tecnico
  • Domande frequenti

SEGUICI SUI SOCIAL

Facebook Linkedin Instagram Youtube

NEWS E AGGIORNAMENTI

Quick BLOG

Quickfisco srl Corso Lodi 47, 20139, Milano (MI) — P.IVA: 11346040964 — info@quickfisco.it

Privacy Policy
Cookie Policy
Gestisci Consenso Cookie
Per offrirti le esperienze migliori utilizziamo 🍪 cookie necessari a garantire un funzionamento soddisfacente del sito. Col tuo consenso potremo anche personalizzare contenuti e annunci, analizzare il nostro traffico e fornire funzionalità aggiuntive per rendere la tua navigazione più interessante 😉
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Personalizza ✏️
{title} {title} {title}
Menu
  • Chi Siamo
  • Partita iva Forfettaria
    • Hai già la partita iva
    • Vuoi aprire la partita iva?
    • Guide
  • Prezzi
  • Community
  • Contatti
Login