Rimborso spese forfettario: cos’è?
Per rimborso spese nel regime forfettario si fa riferimento al caso in cui ti trovi nella situazione di dover anticipare delle spese al committente; spese che, successivamente, quest’ultimo procederà a rimborsarti.
Ti ricordiamo che se hai deciso di avviare una tua attività professionale, il regime forfettario è la scelta più conveniente per te!
Tipologie di spese e rimborsi per regime forfettario
Per capire meglio cosa intendiamo parlando di rimborso spese forfettario, ti proponiamo alcuni esempi:
- Spese di viaggio
- Spese per il carburante
- Spese di spedizione
Potresti trovarti nella situazione in cui, ad esempio, tu debba sostenere delle spese di viaggio necessarie per portare a termine una prestazione che ti è stata commissionata da un cliente.
Consideriamo un’altra situazione classica. Nel caso in cui tu sia titolare di un e-commerce e venda prodotti online, può esserti capitato di dover anticipare le spese di spedizione per un prodotto che hai venduto, che, in seguito, ti sono state rimborsate dall’acquirente.
Approfondisci anche come aprire la Partita IVA per e-commerce a regime forfettario!
Ci sono diverse domande che ti sorgeranno spontanee a questo punto.
Le spese che sostengo per il cliente a chi vanno fatturate? Queste spese concorrono alla formazione (e quindi all’aumento) della base imponibile e del mio fatturato annuale?
Il rimborso spese forfettario concorre alla formazione del reddito imponibile?
Ti ricordiamo che nel regime forfettario non è possibile dedurre le spese dal reddito imponibile e che la base imponibile viene calcolata sulla base del coefficiente di redditività e del codice ATECO adeguato.
In generale le spese addebitate al cliente e in seguito rimborsate (ahimè!) aumentano la base imponibile e saranno soggette a tassazione e imposta sostitutiva.
Tuttavia potresti riuscire a evitare questa situazione, poiché si presentano in genere 2 casi.
Se decidi di far intestare le fatture delle spese direttamente al committente (previo accordo!) il rimborso spese non concorre al conteggio dei tuoi ricavi e non sarà perciò soggetto a imposta sostitutiva. La fattura dovrà però riportare la dicitura “spese anticipate ex. Art. 15 DPR 633/72”. In questo modo la spesa è documentata e direttamente intestata al committente.
Nel caso opposto in cui tu decida di farti intestare le fatture delle spese che anticipi (ad esempio i costi per la benzina), queste spese rientreranno nel tuo fatturato dell’anno corrente e, di conseguenza, saranno parte integrante della base imponibile annuale!
Un esempio di rimborso spese per il regime forfettario
Ti proponiamo un esempio pratico per renderti ancora più chiaro il funzionamento del rimborso spese in regime forfettario.
Possiamo ipotizzare che tu debba eseguire un lavoro in trasferta per il tuo committente e che, per farlo, tu debba sostenere delle spese di viaggio (benzina, casello autostradale, pernottamento, ecc.).
A questo punto ti si presentano 2 opzioni:
- Puoi decidere di farti intestare le fatture che emetti, ma in questo caso queste spese rientreranno nel tuo limite di fatturato annuale e concorreranno alla formazione del reddito imponibile.
- L’opzione più conveniente per te consiste invece nel richiedere che queste fatture vengano intestate direttamente al committente, in modo che non rientrino nella tua base imponibile. Questa situazione si verifica spesso quanto hai a che fare con clienti in possesso di partita iva ordinaria, poiché potranno a loro volta detrarre questa spesa dalla propria base imponibile.
Partita IVA con Quickfisco
Se hai ancora delle domande, puoi rivolgerti ai consulenti di Quickfisco!
Aiutiamo i forfettari a gestire la loro fiscalità, rimanendo al loro fianco per qualsiasi dubbio e per gestire tutte le scartoffie fiscali.
Il periodo di prova di 7 giorni ti permetterà accedere alla piattaforma e usufruire di tutti i servizi di Quickfisco: fatturazione elettronica, creazione anagrafiche clienti e fornitori e monitoraggio degli incassi.
Prova gratis il nostro portale oppure scrivici per maggiori informazioni.
Tu rilassati e pensa a fatturare, al resto ci pensiamo noi