Partita iva regime forfettario per Idraulico

Guida Idraulico

I vantaggi del regime forfettario

Il regime forfettario, evoluzione del vecchio regime dei minimi, è la scelta migliore per te. Con una tassazione agevolata e i sostegni previsti per chi avvia una nuova attività, se decidi di aprire la Partita IVA ma sei ancora incerto sul futuro della tua attività professionale, il regime forfettario è la scelta migliore!

La soglia di fatturato annuale è fissata a 85.000 euro all’anno, per qualsiasi tipo di attività. L’imposta sostitutiva da pagare, invece, non varia in base al reddito ma è fissa: il 5% per i primi 5 anni (se avvii un’attività nuova e mai svolta prima) e al 15% per gli anni successivi.

In più, con il regime forfettario non avrai IVA nelle fatture e non sarai nemmeno obbligato ad aderire al sistema di fatturazione elettronica

 

Codice ATECO per idraulici

Il Codice ATECO identifica l’attività di idraulico a livello fiscale e statistico. Per l’attività di idraulico potrai scegliere tra diversi codici (che fanno tutti parte della categoria 43.22), a seconda della tipologia precisa di attività svolta:

  • 43.22.01 – Installazione di impianti geotermici
  • 43.22.02 – Installazione di impianti di depurazione per piscine
  • 43.22.03 – Installazione di impianti di spegnimento di incendi
  • 43.22.04 – Installazione di impianti di irrigazione per giardini
  • 43.22.05 – Installazione di altri impianti termo-idraulici
  • 43.22.06 – Installazione di impianti per la distribuzione del gas
  • 43.22.07 – Installazione di impianti di riscaldamento e di condizionamento dell’aria

 

 

Tasse e contributi previdenziali: quanto devo pagare?

Ecco un pratico esempio in cui ti mostriamo con esattezza a quanto potrebbero ammontare le tue tasse annuali.

Ti ricordiamo che per aprire la Partita IVA, gli idraulici sono obbligati a iscriversi alla Gestione Artigiani INPS. Questo significa che avrai un contributo fisso da versare suddiviso in 4 rate trimestrali da circa 1100,00 euro a prescindere dal reddito/fatturato; su un’eventuale reddito superiore a 18.455 euro, il contributo si baserà su un’aliquota del 24%.

Per una spiegazione dettagliata ti rimandiamo alla pagina specifica del sito ufficiale dell’INPS, dove potrai trovare tutte le informazioni che ti servono.

 

Se non hai tempo per pensare a queste cose e vuoi risparmiare sul costo del commercialista, prova Quickfisco!

Nel nostro abbonamento è compreso tutto, ma proprio tutto: dall’apertura della Partita IVA alla dichiarazione dei redditi, dalla gestione della tua fiscalità all’assistenza per qualsiasi dubbio o problema.

Inoltre, con la piattaforma Quickfisco disponibile sia dal web che dall’app mobile avrai tutti i servizi per gestire al meglio la tua partita iva in regime forfettario: fatturazione elettronica, monitoraggio degli incassi e tanto altro. 

👉Prenota gratis la nostra consulenza, oppure scrivici per maggiori informazioni 👈

Condividi il contenuto fiscale:

+ 3000 Clienti soddisfatti 💜

Perchè scegliere Quickfisco?

➔ Siamo un intermediario Abilitato

➔ Risparmi senza compromettere la qualità del servizio

➔ Assistenza continua, il nostro team di esperti sarà sempre al tuo fianco

➔ Tutto incluso: Fatturazione elettronica, Web App + Mobile

⚡️Senza vincoli di rinnovo!

Dubbi?

 Scrivici, un consulente Quickfisco ti ricontatterà presto 🔎

Prova gratis la DEMO

Ti chiediamo alcuni dati per accedere direttamente alla demo della piattaforma